Pubblicato il Lascia un commento

Win Win Situation

La nostra idea è di “vincere insieme” come si dice in inglese creare una “win win situation” (io vinco-tu vinci).

Quasi ovunque in Italia è arrivata la primavera, riparte la stagione per l’agricoltura e iniziamo a ricevere le prime richieste di informazioni sul nostro caolino. Lo staff di Clay & Clay Srl entra così nella settima stagione di promozione del Caolino per Agricoltura Biologica AgriBioClay.

Siamo felici e soddisfatti del nostro lavoro, ogni giorno lo portiamo avanti ispirandoci a principi etici per una vendita trasparente e chiara nelle informazioni. Stiamo al fianco di collaboratori e clienti, scambiando importanti informazioni, cercando di comprendere e risolvere le loro problematiche, concordando strategie.

“Win Win situation”, Vincere insieme! In economia è una negoziazione alla fine della quale entrambe le parti soddisfano i propri interessi.

Siccome ci sentiamo soddisfatti, vogliamo ringraziare tutti i nostri clienti ed i nostri collaboratori; in particolare tutti coloro che hanno scelto di premiarci aggiungendo il nostro bollino sulle loro confezioni!

Questi clienti investendo sulla qualità e rinnovando la fiducia nel nostro lavoro, anno dopo anno contribuisco anche a diffondere la cultura del biologico e dell’utilizzo del caolino.

I loro clienti possono inquadrare il Qr-code contenuto sul nostro bollino, arrivare qui su questo sito ed informarsi. Non tutti infatti sanno che il caolino AgriBioClay è una argilla naturale, che contribuisce a proteggere le olive (ma anche altre colture) in modo naturale. Se usato tal quale e privo di elementi aggiunti o inquinanti è innocuo per gli animali e per l’uomo.

Il caolino AgriBioClay inoltre, rinfrescando ed idratando le piante contribuisce indirettamente a migliorare le qualità dei frutti e di conseguenza dell’olio con essi prodotto. (Vuoi uno studio autorevole a riguardo? leggi l’articolo del CITAB su Science direct)

Vincere insieme quindi!!! Ecco che alcuni fra i nostri clienti più affezionati ci hanno voluto ringraziare con il loro olio, abbiamo pensato di metterli insieme e di scattare la fotografia che vedete in questo articolo per ringraziarli: vincono loro, vincono i loro clienti, vince la salute delle persone, vinciamo anche noi.

Grazie a tutti voi e buona campagna 2023!

vincere insieme (io vinco-tu vinci). Alcune confezioni di olio dei nostri clienti tutte con il bollino AgriBioClay. Le olive spremute per ottenere l'olio sono state protette con il caolino naturale AgriBioClay.
Bollino Caolino AgriBioClay 2022

Hai letto fino a qui? Sei interessato ad approfondire? Inizia a leggere come evitare grumi nella dispersione, e come lavorare con la lancia.

Sei un agronomo? Hai delle domande da farci? Vuoi segnalarci dei clienti? Contattaci

Sei un cliente da grandi volumi? Vuoi vendere i nostri prodotti sul territorio nazionale? Contattaci

Pubblicato il 1 commento

Proteggere le colture da siccità e da scottature.

Proteggere le colture dalla siccità e dalle scottature con il caolino AgriBioClay

Il Caolino AgriBioClay per proteggere le colture dalla siccità e dalle scottature:

Accade spesso che cercando e leggendo informazioni, conversazioni e post in rete che si parli di caolino esclusivamente in funzione della lotta alla mosca olearia.

In questi giorni particolarmente caldi, invece ci preme di far notare che il caolino a differenza di altre polveri di roccia che vengono proposte ultimamente, è utile soprattutto per proteggere le colture dalla siccità e dalle scottature.

Il caolino è ottimo quindi per questo motivo su tutte le ortive e sulla vite e sui meloni retati.

Per quanto riguarda la coltivazione dell’olivo, il caolino, limita l’evotraspirazione, riduce gli effetti della radiazione solare, cattura e poi rilascia l’umidità notturna attenuando così lo stress idrico.

Il conseguente vantaggio è di evitare la cascola e aumentare la pezzatura dei frutti.

Alcuni studi:

Alcuni studi hanno evidenziato anche una maggiore produzione di acido oleico ed una minore produzione di acido linoleico: Effects of kaolin particle film on olive fruit yield,
oil content and quality

proteggere le colture dalla siccità e dalle scottature
Altofonte Luglio 2017 – Ulivo trattato con caolino AgriBioClay

3 Testimonianze:

1.) Citiamo qui di seguito un’articolo della stagione 2017 scritto da Stefania Mezzabarba della omonima azienda agricola a Farnese (VT):

“L’altra volta avevamo provato, per testare ancora di più la capacità del caolino di tutelare le nostre piante dallo stress idrico, dal caldo e dalla radiazione solare, a distribuire il caolino su  delle piante di varietà precoce, frantoio e leccino.

[…] “stavano soffrendo particolarmente: presentavano la classica foglia arricciata ai lati che segnala una carenza importante di acqua.”

[…] “Le piante così trattate si sono mantenute stabili, la foglia è rimasta leggermente arricciata, ma non è peggiorata nonostante i picchi di 40 gradi raggiunti ad inizio agosto, e soprattutto non sono cadute olive!

[…]Gli anni passati erano proprio queste le piante che appena entrate in serio stress idrico lasciavano copiosamente cadere olive.

[…] “Quindi anche da questo punto di vista CAOLINO PROMOSSO!”

proteggere le colture da siccità e da  scottature
Altofonte Luglio 2017 – Ulivo non trattato

Se volete leggere l’articolo e gli altri articoli relativi all’esperienza con il nostro caolino AgriBioClay, lo trovate seguendo questo link: http://www.oliomezzabarba.it/terzo-trattamento-con-caolino-agribioclay/

2.) Ad ulteriore testimonianza, inoltre degli effetti della protezione che si ottiene usando il caolino nell’articolo trovate due fotografie scattate nel caldo 2017 in provincia di Palermo ad Altofonte.

Due piante della stessa cultivar, posizionate sullo stesso terreno ed esposte al sole nello stesso modo: una non trattata in evidente difficoltà, l’altra corroborata con il caolino AgriBioClay.

3.) Ed infine ascoltate una breve video-intervista ad un nostro cliente che ha constatato con mano la bontà del caolino AgriBioClay per proteggere le colture da siccità e scottature.

Riepiloghiamo!

Quindi ricordatevi che il caolino, non serve solo per la mosca ma é utile usarlo per

  • TUTELARE LE COLTURE DALLO STRESS IDRICO
  • AUMENTARE LA PEZZATURA DEI FRUTTI
  • PROTEGGERE GLI ULIVI DALLA CASCOLA
  • LIMITARE I DANNI DA SCOTTATURA DEI FRUTTI
  • EVITARE LA SPACCATURA DEL POMODORO