Il caolino AgriBioClay viene utilizzato in agricoltura per evitare l’eccessivo irraggiamento solare e per proteggere con metodi naturali piante e frutti dagli attacchi degli insetti infestanti. Studiato espressamente per la coltura dell’ulivo, il suo impiego si è dimostrato valido per una vasta serie di applicazioni.
Molti Vantaggi
Disperso in acqua e nebulizzato sulle piante da trattare, una volta asciutto, AgriBioClay forma una sottile pellicola bianca che protegge foglie e frutti dall’eccessivo irraggiamento solare, filtrando sia le radiazioni infrarosse che le radiazioni ultraviolette, riducendo la temperatura superficiale di foglie e frutti. Trattiene l’umidità e la rugiada, favorendo la crescita dei frutti. Riduce la necessità idrica delle piante, migliora il processo di fotosintesi, e previene la caduta dei frutti non maturi dovuta a stress termici. Crea un ambiente ostile alla deposizione delle uova da parte degli insetti, in particolare la mosca dell’ulivo, confondendone il comportamento, evitando così gli attacchi sui frutti, e limitando la riproduzione degli insetti nocivi.
AgriBioClay
E’ un caolino naturale: È innocuo per l’uomo e per gli animali. In quanto prodotto naturale, classificato come polvere di roccia, corroborante potenziatore delle difese naturali dei vegetali, ne è consentito l’impiego in agricoltura biologica.