Pubblicato il Lascia un commento

AgriBioClay il caolino per l’agricoltura biologica in Sicilia

Caolino AgriBioClay su Ulivo
In sicilia si iniziano a trattare gli ulivi con AgriBioClay il caolino per agricoltura biologica.
Sebbene non sia stata ancora segnalata la presenza della mosca, alcuni tra i nostri clienti più attenti hanno iniziato a proteggere le loro coltivazioni di ulivo dal forte irraggiamento solare e dalla scarsità di acqua.
AgriBioClay infatti grazie alla forma delle sue particelle e all’elevato grado di bianco crea una efficace barriera protettiva riflettendo i raggi del sole e trattenendo l’umidità
e la rugiada, diminuendo in questo modo la richiesta idrica delle piante.
Di questi vantaggi se ne sono accorti i nostri clienti che hanno cominciato a proteggere i propri futuri raccolti.
Pubblicato il Lascia un commento

Il Re degli ulivi


Nella trasferta di oggi siamo a Palo del Colle in provincia di Bari, durante le nostre visite ci siamo imbattuti in questo Re degli ulivi.
É un albero maestoso notevolmente più alto degli altri, si trova nelle nelle vicinanze di un convento e la leggenda vuole che sia stato concimato dai frati. Oggi é ricco di fiori cosí come tutti gli alberi nelle vicinanze, la stagione quindi parte bene! 
View on Instagram http://ift.tt/2qn3uRM
Pubblicato il Lascia un commento

AgriBioClay il caolino per agricoltura biologica visita Tuttofood

Rho Fiera Milano
Durante questa settimana si svolge a Rho fiera Milano, una delle fiere internazionali sul cibo: Tuttofood.
Una occasione importante per incontrare tanti produttori di ottima qualità Italiana ed internazionale.
Noi ci siamo stati per andare a presentare direttamente il nostro miglior caolino a chi da sempre lo utizza per produrre un olio di qualità sia ai tanti che ancora non lo conoscono.
Abbiamo riscontrato un buon interesse, e tanta curiosità intorno all’argomento ed é stato piacevole poter spiegare quali sono i motivi per cui il nostro caolino AgriBioClay é un prodotto competitivo nel panorama dei caolini per agricoltura offerti sul mercato.
View on Instagram http://ift.tt/2pWt9kc
Pubblicato il Lascia un commento

Un altro tipo di caolino

Caolino in agglomerati deposito
Normalmente il caolino non viene trasportato in sacchi. La maggior parte del caolino viene movimentato sfuso su diversi mezzi di trasporto: navi, treni e automezzi.
La sua forma non é in polvere ma si presenta in agglomerati: chiamati Lump in termini tecnici, con un’alta percentuale di umidità.
AgriBioClay invece é una polvere finissima che risulta tale in seguito al processo di delaminazione e alla successiva essiccazione che porta l’umidità intorno all’uno percento.
View on Instagram http://ift.tt/2lafRv8